Il Comitato per la Convenzione sul Patrimonio Immateriale, durante la XIX Sessione tenutasi ad Asunción, in Paraguay, ha conferito un importante riconoscimento all’Italia: l’estensione del titolo di Patrimonio Mondiale UNESCO all’Arte Campanaria tradizionale, già attribuito alla Spagna nel 2022. Un legame tra generazioni L’Arte Campanaria

FT FORMAZIONETURISMO
Profilo di amministrazione
Articoli - Contributi
Nel nuovo video di Claudio Ricci, viene esplorato il concetto di Città Creative, un programma creato dall’UNESCO nel 2004 per promuovere la creatività come elemento strategico di sviluppo urbano sostenibile. Questo ambizioso progetto internazionale mira a costruire una rete di città in cui la cultura
Nel 2040 si prevede che quasi 2,4 miliardi di persone viaggeranno oltre i confini nazionali. Il turismo è pronto a vivere una trasformazione epocale e lo studio di Google e Deloitte ci offre un assaggio di come cambieranno i flussi turistici globali e le strategie
La formazione sta cambiando in modo radicale. Nuove tecnologie, approcci didattici innovativi e un’attenzione crescente alle reali esigenze degli studenti stanno ridisegnando il panorama educativo. Esploriamo insieme i principali trend che stanno plasmando il futuro della formazione, con un focus sulle opportunità nel settore turistico
L’Olanda rappresenta una destinazione di grande interesse per il mercato turistico internazionale, attirando visitatori grazie a un mix unico di cultura, paesaggi iconici e una rete di servizi efficienti. Negli ultimi anni, la crescente attenzione verso viaggi sostenibili e le esperienze autentiche ha influenzato le
L’aeroporto di Napoli-Capodichino è uno degli scali più comodi e frequentati da chi viaggia dalla Campania o dal sud Italia, grazie alla sua vicinanza al centro città e alla varietà di collegamenti. Che si usino mezzi pubblici o privati, questo scalo offre soluzioni flessibili per
La domanda di turismo di lusso sta vivendo un periodo di crescita senza precedenti, e l’Italia è protagonista di questo trend globale. Nel nuovo video di Claudio Ricci, esploriamo come nei primi sette mesi del 2024 gli arrivi internazionali legati al turismo di lusso siano
Dal 13 al 15 novembre 2024, Firenze ha ospitato il G7 delle economie dedicate al turismo, la prima riunione dei Ministri del Turismo del G7 interamente dedicata al comparto turistico, un appuntamento di primaria importanza per il settore turistico internazionale. Durante l’evento, i Governi dei
Claudio Ricci ci annuncia che Gibellina sarà la prima Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea nel 2026, un riconoscimento che arriva dopo la recente istituzione del Ministero della Cultura, a testimoniare il crescente impegno verso la valorizzazione della cultura contemporanea in Italia. Gibellina ha prevalso su altre
Claudio Ricci presenta il suo nuovo saggio breve, “Viaggio in Italia e nel Patrimonio Mondiale“, una pubblicazione che ci invita a scoprire la bellezza e l’armonia del patrimonio culturale italiano e mondiale. Il libro, ispirato alla sintesi e alla semplicità, è diviso in due parti