Destination 1226 storie

Non basta pronunciare la parola “turismo” per conquistare visitatori e poter affermarsi come destinazione turistica. Oggi più che mai è necessario creare interesse e servizi per la fruizione del territorio. E diventa decisivo proporre un’offerta originale e saper coinvolgere i viaggiatori in esperienze narrabili.

Iscriviti

Nel mondo della formazione e dello sviluppo professionale, comprendere il processo di apprendimento è fondamentale per migliorare le performance e massimizzare il potenziale individuale.  Uno dei modelli più efficaci per descrivere questo processo è la Matrice dell’Apprendimento, uno schema che aiuta a identificare le diverse fasi della consapevolezza e della competenza. Questa matrice, spesso utilizzata nel coaching, nella formazione aziendale e nella crescita personale,

In arrivo il nuovo esame per il conseguimento dell’abilitazione nazionale all’esercizio della professione di Guida Turistica. Si tratta di un passaggio fondamentale nell’attuazione della riforma del settore, delineata dalla legge 13 dicembre 2023, n. 190, che introduce nuove regole per garantire la qualità e la professionalità delle guide turistiche in Italia. Una riforma che cambia il volto della professione L’introduzione dell’esame di abilitazione nazionale rappresenta

Nel mondo del turismo moderno, l’Effetto Ikea offre una chiave di lettura affascinante per comprendere il crescente successo del turismo esperienziale. La sua origine risale agli anni ’50, con Betty Crocker, che scoprì che i consumatori apprezzavano di più i suoi preparati per dolci quando richiedevano l’aggiunta di uova, piuttosto che essere completamente pronti all’uso. Questo semplice atto di partecipazione attiva aumentava il valore percepito

“Cosa rende un viaggio indimenticabile?” Questa domanda, che ogni viaggiatore si pone almeno una volta, sta trovando risposte sempre più innovative in un panorama turistico in continua trasformazione. Negli ultimi anni, l’Oriente – e in particolare l’Arabia Saudita – si è imposto come una delle mete più ambiziose e sorprendenti, ridefinendo i confini del turismo globale. Parallelamente, la sostenibilità ha assunto un ruolo centrale, guidando

Il Comitato per la Convenzione sul Patrimonio Immateriale, durante la XIX Sessione tenutasi ad Asunción, in Paraguay, ha conferito un importante riconoscimento all’Italia: l’estensione del titolo di Patrimonio Mondiale UNESCO all’Arte Campanaria tradizionale, già attribuito alla Spagna nel 2022. Un legame tra generazioni L’Arte Campanaria

Nel nuovo video di Claudio Ricci, viene esplorato il concetto di Città Creative, un programma creato dall’UNESCO nel 2004 per promuovere la creatività come elemento strategico di sviluppo urbano sostenibile. Questo ambizioso progetto internazionale mira a costruire una rete di città in cui la cultura

Nel 2040 si prevede che quasi 2,4 miliardi di persone viaggeranno oltre i confini nazionali. Il turismo è pronto a vivere una trasformazione epocale e lo studio di Google e Deloitte ci offre un assaggio di come cambieranno i flussi turistici globali e le strategie

La formazione sta cambiando in modo radicale. Nuove tecnologie, approcci didattici innovativi e un’attenzione crescente alle reali esigenze degli studenti stanno ridisegnando il panorama educativo. Esploriamo insieme i principali trend che stanno plasmando il futuro della formazione, con un focus sulle opportunità nel settore turistico