Cultura 172 storie

Il patrimonio culturale italiano è il più vasto e invidiato al mondo. Eppure questo enorme potenziale non sempre viene sfruttato a dovere. La cultura può davvero dare una marcia in più al settore turistico. Oltre a nutrire il cuore e la mente, può generare profitto.

Iscriviti

Regione Umbria: presentata una mozione Cdl per scongiurare la chiusura dello storico centro di eccellenza per la ricerca e l’alta formazione sul turismo “Le autorità competenti, tra le quali la Regione Umbria, si assumano le proprie responsabilità e si adoperino, anche mediante una modifica dello

La guida software messa a punto dall’Isti- Cnr, localizza nei musei la statua o il dipinto che abbiamo di fronte, spiega, diverte e interroga pure. Verrà presentata a Firenze, oggi pomeriggio alle ore 15.00, presso la Borsa della Ricerca e dell’Innovazione Visitare i musei e

Indagine Isfol – Iard mette in luce le preferenze dei giovani e individua nella formazione professionale lo strumento di prevenzione della dispersione scolastica I giovani preferiscono i percorsi di formazione professionale perché “vogliono fare cose pratiche”. Risponde così, infatti, il 77% degli allievi in uscita

Un progetto finalizzato a incoraggiare le persone a partecipare in comunità virtuali di pratica (gruppi di lavoro on-line) dedicate allo scambio di conoscenze e di apprendimento tra addetti del settore turistico I rapidi ed enormi sviluppi avvenuti nel settore turistico hanno di recente incrementato drammaticamente