Nasce in Italia un’opportunità interessante per la valorizzazione dei piccoli comuni italiani attraverso un bando aperto ai 5.500 comuni con meno di 5.000 abitanti (il 70% di quelli presenti in Italia). Il bando, che sarà aperto dal 17 luglio 2023 al 9 settembre 2023, mette
Destination 1225 storie
Non basta pronunciare la parola “turismo” per conquistare visitatori e poter affermarsi come destinazione turistica. Oggi più che mai è necessario creare interesse e servizi per la fruizione del territorio. E diventa decisivo proporre un’offerta originale e saper coinvolgere i viaggiatori in esperienze narrabili.
Il Ministero della Cultura ha un obiettivo ambizioso: connettere le grandi città italiane con quelle più piccole, ma correlate al turismo culturale. Dal 16 luglio, del 2023, il “Frecciarossa 1000” collegherà, ogni terza domenica del mese, Roma con Pompei. L’iniziativa prevede l’ampliamento dei servizi a
Il video “Molti Italiani Meno Vacanze” presenta dati preoccupanti sulle intenzioni di viaggio degli italiani per l’estate del 2023. In particolare, si parla di ben 9 milioni di italiani che non potranno permettersi di fare una vacanza per motivi economici. Il 65% degli intervistati di
Il video “Turismo Barca Cresce in Italia” presenta una panoramica del turismo nautico in Italia, una delle maggiori attrazioni turistiche del nostro Paese. Con 7.500 km di costa e oltre 160.000 posti barca, l’Italia offre molteplici possibilità per gli amanti del mare e della navigazione.
Instaurare una relazione migliore con i propri ospiti è ciò a cui punta un hotel che vuole raggiungere il successo nel proprio business. Secondo lo studio “How an Omnichannel Strategy Benefits Businesses and Customers”, il 40% degli ospiti in albergo è disposto ad acquistare un
Il video “Turismo Scopre Italia in Armonia” è un interessante spunto di riflessione sull’evoluzione del turismo e sulle tendenze future del settore. Come evidenziato, l’obiettivo è quello di passare dal turismo di conquista a quello di scoperta, assicurando a tutti il diritto al viaggio per
La storia tra le Colline di Valdobbiadene e Conegliano: l’equilibrio perfetto tra uomo e ambiente nella produzione del Prosecco Le colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene si trovano nella provincia di Treviso, in Veneto, nel Nord-Est dell’Italia e racchiudono una superficie vitivinicola che produce
Secondo le informazioni riportate dal quotidiano La Stampa, i prezzi delle vacanze aumenteranno in modo significativo, in particolare nei trasporti, negli alberghi e nei ristoranti. Il video mette in luce un trend preoccupante per le famiglie italiane che intendono trascorrere le vacanze estive 2023. Le
Il sistema delle ville-fattorie è una rete di antiche residenze rurali che caratterizzano il paesaggio del Chianti. Il Chianti Classico, è situato tra le province di Firenze e Siena, ed è una delle aree più affascinanti e ricche di storia in Italia. Questa area è
Conosciuto come Uniform System of Accounts for the Lodging Industry, lo USALI è uno dei principali sistemi di controllo di gestione utilizzato dalle catene alberghiere. Questa metodologia contabile fu introdotta nel 1926 dalla Hotel Accountants Association di New York City. L’obiettivo del sistema USALI era