Destination 1225 storie

Non basta pronunciare la parola “turismo” per conquistare visitatori e poter affermarsi come destinazione turistica. Oggi più che mai è necessario creare interesse e servizi per la fruizione del territorio. E diventa decisivo proporre un’offerta originale e saper coinvolgere i viaggiatori in esperienze narrabili.

Iscriviti

Turismo e lavoro: diplomandi di tutta Italia a tu per tu con il fondatore di Eataly nel primo appuntamento dell’edizione 2024 delle “Giornate Goethe per l’Orientamento e l’Empowerment”. Si è svolto lo scorso 16 gennaio, il primo appuntamento con il percorso d’orientamento online che ha

Il turismo è in crescita: buona parte delle proposte di lavoro provengono da questo settore, per il quale sono richieste figure sempre più qualificate. Di seguito il percorso da seguire e i dati sulle reali possibilità di occupazione. Occupazione, settore del turismo in crescita In

Ci sono alcuni luoghi che per un turista rappresentano un vero e proprio viaggio su un nuovo pianeta. Uno di questi è, senza dubbio, la zona ovest dell’Australia. Un territorio immenso, caratterizzato da una biodiversità unica e da attrazioni tutte da scoprire. L’unicità del Western

Nel dicembre 2023, il turismo in Italia ha mostrato un’evoluzione significativa nel suo approccio digitale. Secondo il Ministero del Turismo, il 21% delle strutture ricettive italiane sono state prenotate su Internet, con un incremento notevole nelle prenotazioni online, specialmente nelle aree dei laghi. Crescita delle

L’analisi delle tendenze del turismo estivo 2024 da parte dell’ENIT, Agenzia Nazionale del Turismo, in collaborazione con l’Istituto Piepoli, rivela un cambiamento significativo nelle preferenze dei viaggiatori. Con un focus crescente sull’ospitalità all’aria aperta e un approccio più sostenibile, il turismo estivo in Italia si

Nel 2023, le Gallerie degli Uffizi a Firenze hanno raggiunto un traguardo significativo, superando i 5 milioni di visitatori, un aumento notevole rispetto ai 4,3 milioni del 2019, prima della pandemia. Questo successo sottolinea non solo l’importanza degli Uffizi come attrazione turistica, ma anche il

Il 2023 segna un’importante svolta per il turismo in Italia, in particolare per il segmento dello shopping tourism. Secondo l’ENIT, Agenzia Nazionale del Turismo, l’Italia si posiziona tra i primi posti in Europa come destinazione per i viaggiatori che prediligono gli acquisti. Questo trend offre

L’arte del canto lirico italiano, recentemente riconosciuta come Patrimonio Immateriale dell’UNESCO, rappresenta un capitolo fondamentale della cultura e dell’identità italiana. Questo riconoscimento sottolinea l’importanza storica e contemporanea di questa forma d’arte espressiva. Tradizione e innovazione nel canto lirico Il canto lirico italiano, che spazia dal

Nel 2023, la Fondazione Ferrovie dello Stato celebra un decennio di attività, segnando un’era di viaggi storici emozionali e sostenibili attraverso l’Italia. Con una flotta di 400 mezzi storici restaurati, questi treni d’epoca offrono un’esperienza unica. Riescono a collegare i viaggiatori con la ricchezza culturale