Il numero fortunato del turismo made in Italy? Tra i tanti numeri che l’Italia ha da giocare, tra i tanti numeri che può mettere in campo o tirar fuori, all’occorrenza, come assi nella manica di un’ideale partita al Paese che da maggiore impulso alla propria
Destination 1225 storie
Non basta pronunciare la parola “turismo” per conquistare visitatori e poter affermarsi come destinazione turistica. Oggi più che mai è necessario creare interesse e servizi per la fruizione del territorio. E diventa decisivo proporre un’offerta originale e saper coinvolgere i viaggiatori in esperienze narrabili.
Chi l’ha detto che possono giocare una partita entusiasmante nel campo del turismo soltanto le grandi realtà? L’Italia è ricca di gioielli piccoli nelle dimensioni ma grandi nella capacità di custodire tesori artistici. I piccoli musei hanno una loro ragion d’essere: chi pensa che l’arte
Vi ricordate quando da bambini, mentre i vostri genitori erano già pronti a rimboccarvi le coperte e spegnere la luce, voi vi ostinavate a chiedere una storia? Le storie sono il motore di ciò che siamo e di ciò che potremmo essere. Le chiamiamo ricordi
Dopo le vacanze estive e la conclusione della panoramica delle professioni turistiche “di servizio”, guide ed accompagnatori nelle varie forme, non tanto sotto il profilo di che cosa fanno le singole figure, piuttosto, su come far “interagire” ed utilizzare i nuovi strumenti tecnologici che possono
Enrico Moretti può non essere conosciuto al grande pubblico spesso impegnato a seguire ben altri modelli ed esempi. In realta vi è da essere orgogliosi di italiani come Enrico. A prescindere dal fatto che stiamo parlando di un docente di materie economiche presso l’Università di
Sempre più persone si avvicinano alla bicicletta e vogliono “condividere” con le due ruote i propri giorni di vacanza: turisti che si mettono alla ricerca non solo di percorsi ciclabili ma ai quali piace coniugare la pedalata alla conoscenza del territorio. Sotto questa visione è
L’ISSR Santa Maria di Monte Berico di Vicenza rinnova l’appuntamento con la formazione accademica dedicata ai santuari e ai pellegrinaggi, per formare esperti in turismo religioso. Il corso, unico in Italia e quest’anno alla sua seconda edizione, è organizzato in collaborazione con la Marianum Pontificia
Continuiamo ad affrontare il tema delle figure professionali ed in questo post ci soffermiamo sulla figura dell’accompagnatore turistico, una figura così definita: è accompagnatore turistico o corriere chi, per professione, accompagna persone singole o gruppi di persone nei viaggi attraverso il territorio nazionale o all’estero;
Riceviamo e pubblichiamo la lettera del Dott. Silvio Lorenzo Calamandrei, indirizzata agli organi di stampa e a tutti i Senatori, sulla questione politica del turismo in Italia con il nuovo Governo. “Vorrei richiamare l’attenzione su quanto sta accadendo al nostro turismo. Un settore in perenne
Continuiamo ad addentrarci nel mondo delle professioni turistiche dopo aver esaminato quello della guida turistica: questa volta è il turno delle guide escursionistiche ambientali o accompagnatori naturalistici. Non stupitevi se è la prima volta che sentite questa definizione…magari, anzi facilmente, esisteranno anche altre definizioni di