La Torre di Pisa compie gli anni! Con i suoi 850 anni di storia, è uno dei monumenti più iconici e ammirati al mondo. Situata nella suggestiva Piazza dei Miracoli, la torre inclinata ha affascinato visitatori di ogni epoca con la sua architettura unica e
Destination 1225 storie
Non basta pronunciare la parola “turismo” per conquistare visitatori e poter affermarsi come destinazione turistica. Oggi più che mai è necessario creare interesse e servizi per la fruizione del territorio. E diventa decisivo proporre un’offerta originale e saper coinvolgere i viaggiatori in esperienze narrabili.
La cucina italiana è da sempre considerata uno dei tesori culinari più pregiati al mondo. Ora sta facendo un importante passo avanti per ottenere il riconoscimento ufficiale come patrimonio immateriale dell’UNESCO. Nel video viene presentato il marchio della candidatura italiana, creato dalla scuola dell’Istituto poligrafico
Il turismo lento, con la sua filosofia di viaggiare in modo consapevole, sta guadagnando sempre più popolarità in Italia. In particolare, i cammini stanno attirando l’attenzione di un numero crescente di viaggiatori desiderosi di esplorare le bellezze del paese in modo autentico e rilassato. Nel
Tendenze interessanti nel mercato turistico italiano per l’estate 2023: dati di Federturismo evidenziano che non sarà un’estate di tutto esaurito, nonostante un aumento del 4% delle presenze straniere, con particolare riferimento a turisti tedeschi, francesi e americani. L’analisi Federturismo indica un’occupazione media delle camere nelle
Il cambiamento climatico rappresenta una sfida significativa per il settore del turismo, con effetti diretti e indiretti sulle destinazioni di tutto il mondo. In Italia, paese rinomato per la sua bellezza naturale, le città d’arte e le stagioni sciistiche, questi impatti potrebbero essere particolarmente evidenti.
La città di Venezia e la sua Laguna rischiano di essere inserite nella lista dei siti UNESCO in pericolo. Questo è dovuto a una serie di fattori, tra cui il livello del mare che sta aumentando e i fenomeni provocati dai cambiamenti climatici, gli effetti
Un recente studio dell’UNESCO, affronta un argomento di importanza crescente: l’intersezione tra l’intelligenza artificiale (IA) e l’industria del turismo. Questo tema è particolarmente rilevante per noi, poiché esploriamo costantemente i nuovi trend del mercato turistico e le opportunità future nel settore dell’hospitality. Il documento evidenzia
Il turismo all’aria aperta sta diventando sempre più popolare, è in crescita e dovrebbe superare dell’1% i numeri del 2019, secondo i dati del Ministero del Turismo. Questa tendenza rappresenta un nuovo trend del mercato turistico che offre notevoli opportunità per le imprese e per
Secondo i dati forniti dal Ministero del Turismo, nel luglio 2023 il 42% delle strutture ricettive offerte sulle piattaforme online risultano prenotate. Si registra un aumento del 3% rispetto all’anno precedente, nonostante l’incremento dei costi delle vacanze estive. Il video “Turismo Affitti Brevi Internet” è
La guerra in Ucraina ha causato danni irreparabili alla Cattedrale della Trasfigurazione a Odessa, un sito patrimonio dell’umanità. L’Unesco ha condannato l’azione come oltraggiosa e si impegna a identificare le necessità di assistenza. La Cattedrale della Trasfigurazione a Odessa, risalente al 1794, è uno dei