Il ritornello viene ripetuto a ogni inizio stagione: non si riesce a trovare personale per il settore alberghiero e della ristorazione. Questo grido d’allarme è stato amplificato dalla pandemia. Ma il problema, lo sappiamo bene, c’era anche prima. Da anni, praticamente da sempre, le aziende
Network
In Evidenza
Il settore crocieristico è stato senza dubbio tra i più colpiti durante la prima fase della pandemia. Lo stop forzato alle “città galleggianti” ha avuto pesanti ripercussioni sui conti delle aziende del settore. In serie difficoltà anche i lavoratori. Di punto in bianco si sono
Lavorare nel Turismo è il sogno di molti. Significa trasformare una grande passione in una concreta opportunità per guadagnarsi da vivere. Ognuno sceglie la propria strada. C’è chi preferisce il mondo dell’Hospitality e chi invece ama il settore Travel. O, ancora, il Digital Marketing Turistico
Oggi parleremo del Manuale (Vademecum) di Etichetta Aziendale, quel grande sconosciuto per le catene alberghiere italiane e le aziende in generale. L’universo aziendale e quello degli affari in genere, strano a dirsi, non possiedono un cerimoniale, protocollo e galateo ad hoc da applicare. È chiaro
Riflettori ancora puntati sui social del momento con gli approfondimenti proposti dagli studenti del Corso di Digital Communication design dello IAAD – Istituto d’Arte Applicata e Design. Dopo una serie di articoli sulle potenzialità di TikTok nel settore turistico, con i ragazzi guidati dal professore
Che cos’è l’ospitalità 4.0? Lo chiarisce Marco Matarazzi, ingegnere informatico nonché CEO e fondatore del software gestionale Slope. Nell’omonimo libro, che vuol essere un manuale operativo per gli albergatori moderni, l’autore la definisce la “quarta rivoluzione dell’Ospitalità”. Un cambiamento tutto digitale, che trova i suoi
Italia Turismo News
Il turismo crocieristico in Italia sta vivendo una costante crescita negli ultimi anni. Il video presenta le informazioni sul turismo crocieristico italiano e le previsioni per il 2023. Secondo i dati del Ministero del Turismo, nel 2023 si prevede che ci saranno oltre 13 milioni
L’accoglienza dei turisti in modo inclusivo e accessibile ben qualifica attività e destinazioni turistiche. Il Ministero del Turismo ha attivato un programma, verso il 2025, sulla “vita indipendente”. In Italia le persone con disabilità sono 3 milioni (ben 87 milioni in Europa) e poter “vivere
Il cicloturismo ha fatto registrare, nel 2022, 6.3 milioni di turisti che hanno scelto, come “compagna di viaggio”, la bicicletta (prevalgono, col 63%, gli stranieri in Italia). Molti di questi, il 30%, considerano la bici “integrante” del viaggio per attività e itinerari. L’impatto economico, nel
Nuove forme di comunicazione turistica, e narrazioni, per mettere le “persone davanti e al centro”. É questo uno dei temi recenti affrontati dall’Organizzazione Mondiale del Turismo OMT con esperti globali, giornalisti e creatori di contenuti. Il turismo é un “motore della comunicazione globale” con strumenti