Nuovo appuntamento con gli approfondimenti proposti dagli studenti del Corso di Digital Communication design dello IAAD – Istituto d’Arte Applicata e Design. In questa prima fase gli allievi del professore Riccardo Pirazzoli stanno analizzando le potenzialità di TikTok, la app simbolo della Generazione Z. Nel
Network
In Evidenza
Quando decidiamo di acquistare un prodotto, ad esempio un pacchetto vacanza, cos’è che ci fa scegliere per la proposta di un’azienda o di un brand rispetto a quella della concorrenza? Ci piace pensare che dietro la decisione finale ci sia un rigoroso procedimento logico, che
Prosegue la nostra collaborazione con gli studenti del Corso di Digital Communication design dello IAAD – Istituto d’Arte Applicata e Design. Nel precedente articolo, gli allievi del professore Riccardo Pirazzoli avevano parlato di TikTok e destinazioni turistiche. In questo nuovo contributo si parla ancora del
Sarà un’edizione diversa dal solito. Ma non per questo meno interessante. Anzi. Con il passare dei giorni sta infatti crescendo l’attesa – tra addetti ai lavori e non – per la Digital Edition della BIT, la Borsa Internazionale del Turismo. La manifestazione prenderà il via
Con questo articolo dedicato a TikTok – tra i social più popolari del momento – avviamo una interessante collaborazione con gli studenti del corso sulle teorie e gli strumenti di Digital Marketing dello IAAD – the Italian University for Design. Sono ragazzi che conoscono e
Che Instagram sia uno strumento dalle formidabili potenzialità per chi desidera promuovere la propria attività è ormai una cosa risaputa. Anche nel settore del turismo il suo utilizzo è ormai imprescindibile per elaborare una strategia di marketing e comunicazione davvero efficace. Basti pensare che nel
Italia Turismo News
5 maggio 2023. Recenti studi condotti dall’ENIT (Agenzia Nazionale del Turismo) hanno indicato un significativo aumento del turismo cinese in Europa, con una previsione di 6 milioni di visitatori entro il 2023, di cui 2 milioni in Italia, secondo fonti dell’European Travel Commission. L’Italia è
4 maggio 2023. L’incoronazione di Re Carlo III (a 74 anni é l’erede al trono più anziano) – con Londra addobbata con festoni e bandiere – é un evento che attiverà un’ampia promozione anche del turismo culturale. I numeri, per il quarantesimo monarca incoronato, ci
2 maggio 2023. Turismo, sport e calcio, un aspetto tornato attuale in occasione del terzo scudetto del Napoli Calcio. Il turismo sportivo a livello mondiale – come arrivi internazionali – rappresenta ben il 10% dell’industria turistica ( fonte European Travel Commision). La vacanza active (motivata
1 maggio 2023. Il turismo in Italia, durante i ponti di primavera, si orienterà sempre di più verso gli “itinerari meno noti“, un settore con ampi margini di crescita. Infatti, il 30% dei visitatori si concentra in soli 20 musei, su un totale di 5.000