Il concetto di Tariffa Uniforme si riferisce all’atto di stabilire prezzi identici per le camere di un albergo su tutte le piattaforme di vendita disponibili. In pratica, ciò implica che il costo, ad esempio, di 500 euro per notte per una suite, sarà lo stesso
Network
In Evidenza
Quando nel mondo hospitality si parla di Multiproperty il primo pensiero degli albergatori va ai grandi nomi delle catene alberghiere come Hilton o Marriot. Tuttavia, il concetto si può applicare benissimo anche a realtà più contenute che contano tre, quattro o cinque strutture appartenenti a
Il Paradosso della Meritocrazia: quando il Successo non sempre rispecchia il Merito Sgombriamo subito il campo: il nostro valore reale non dipende dall’approvazione altrui. Questo deve essere molto chiaro a tutti, altrimenti entriamo in un meccanismo perverso, per cui se non ho l’approvazione del capo
Nel presente articolo, introduciamo la videointervista fatta con Monica Cervi, consulente di viaggi online di Evolution Travel. Il video fornisce un insight approfondito sulla sua esperienza e sulle destinazioni di cui si occupa. Monica ci racconta il suo background e le motivazioni che l’hanno spinta
ChatGPT è forse lo strumento di intelligenza artificiale più famoso e chiacchierato dell’ultimo anno. È stato creato da OpenAI e può essere utilizzato per una vasta gamma di scopi. Tra questi, anche per organizzare un viaggio. Ed è proprio per tale motivo che gli agenti
Turismo e lavoro: diplomandi di tutta Italia a tu per tu con il fondatore di Eataly nel primo appuntamento dell’edizione 2024 delle “Giornate Goethe per l’Orientamento e l’Empowerment”. Si è svolto lo scorso 16 gennaio, il primo appuntamento con il percorso d’orientamento online che ha
Italia Turismo News
Nel video di Claudio Ricci su YouTube, si esplora un evento culturale significativo per le città italiane: la selezione della Capitale Italiana della Cultura 2027 e dell’Arte Contemporanea 2026. Per il 2027, 17 città hanno presentato la propria candidatura. Il Ministero della Cultura selezionerà dieci
Fare una crociera nel Mediterraneo è un’ipotesi di vacanza che sognano in molti, ma che troppo spesso resta solo un sogno nel cassetto. Manca spesso la volontà di concretizzare questo sogno, pensando che in fondo anche una vacanza al mare è comunque un buon modo
Negli ultimi anni, il termine “overtourism” è diventato una parola d’ordine nei dibattiti pubblici e sui media. Viene spesso utilizzato per descrivere situazioni di sovraffollamento turistico in destinazioni iconiche come Venezia, Firenze o le Cinque Terre. Questo fenomeno, che si riferisce all’afflusso eccessivo di turisti
Genova, dal 12 al 14 settembre 2024, diventerà il centro nevralgico del turismo mondiale ospitando la 15^ edizione del WTE (World Tourism Event), il Salone Mondiale del Turismo nei Siti Patrimonio UNESCO. Questa prestigiosa manifestazione, nata nel 2010 ad Assisi grazie all’Associazione Beni Italiani Patrimonio