L’opportunità di lavorare, fare carriera in ambito turistico non è un miraggio. A dispetto di un’Italia che – cronaca degli ultimi giorni – si presenta agli occhi del mondo con enormi lacune mai colmate, il mercato del lavoro è in continuo fermento e la richiesta
Education Job 511 storie
Education Job, ossia informarsi per operare con successo nel mondo del turismo e dell’ospitalità alberghiera. Poniamo alcuni quesiti: sappiamo davvero comportarci bene con i turisti? Sappiamo accoglierli? E sul lavoro siamo davvero efficienti? A volte basta poco per centrare l’obiettivo. Ad esempio leggere un articolo sulle novità del momento e farsi un’idea sulla direzione che sta prendendo la propria attività e se quindi è il caso di apportare correttivi.
Education Job per crescere
Informarsi è fondamentale. Per crescere, ma anche per crearsi nuove opportunità di occupazione. Tutte le novità del settore, le proposte formative per aggiornarsi o per acquisire nuove competenze. Ebbene sì: anche nelle attività legate al turismoe al mondo alberghiero gli esami non finiscono mai. C’è sempre da imparare.
Avete presente quei lavori che ognuno di noi sogna di fare nella vita? Ecco, il consulente di viaggi on line è sicuramente uno di quelli. Poter lavorare anche da una spiaggia tropicale, all’ombra di una palma con un cocktail accanto, non vuol dire però che
La recente seconda prova di tecniche professionali dei servizi commerciali ha previsto la Curvatura Turismo. Se non ricordo male, negli ultimi tempi, a noi docenti – che abbiamo lottato per connotare l’identità ad ambito turistico degli Istituti Professionali con indirizzo commerciale – ci è sempre
Torna FareTurismo Italia, l’appuntamento annuale con la formazione e il lavoro nel turismo in programma a Roma dal 18 a 20 marzo presso il Salone delle Fontane all’Eur. E anche per questa quinta edizione, si rinnova la partnership con FormazioneTurismo.com che sarà presente all’evento –
Fermatevi un secondo a pensare quando è stata l’ultima volta che avete viaggiato e siete arrivati in hotel. Pensate a chi avete trovato davanti a voi alla reception. Vi ha sorriso? A me no. L’ultima volta che sono stata in hotel mi sono ritrovata davanti
Premesso quanto già detto in una precedente analisi circa l’assenza di veri e seri motivi per creare un sistema od una etichetta di accoglienza “Brazil Friendly”, se siete interessati al mercato brasiliano, il vostro sforzo sarà quello di sapere cosa vuole, cosa cerca, e cosa
Il settore termale ha da sempre rappresentato un comparto complesso e articolato in Italia. L’Italia è da sempre stata un Paese leader per il termalismo, anche se negli anni, nelle diverse politiche di settore si è puntato più sul piano della qualità che su quello
Tra le varie iniziative finalizzate a migliorare la competitività ed attratività della destinazione Italia nei mercati emergenti (BRIC) si parla sempre di più di sistemi di qualificazione e certificazione della offerta e dell’accoglienza per i turisti che provengono dalla Russia, da altri Paesi dell’ex Unione
Parliamo ancora del Td Lab, perché l’annunciata operazione di rilancio del settore turistico, varata dal ministero del Beni culturali, continua a far discutere. Nel bene e nel male. C’è chi vede nel progetto Restart Italia – il Td Lab è infatti il cuore di un
Oggi avere un lavoro è una fortuna, figuriamoci avere un lavoro che si ama. Certo non è facile, ma se si ha passione, un qualche interesse, è sicuramente più semplice trovare la strada. Questo non vuol dire che se amate il rock potete diventare più