Turismi

Turismo Scolastico: Nuove prospettive nella gestione dei viaggi di istruzione. Qualità, tutela e sicurezza

Farà tappa in quattro città – Genova, Milano, Padova e Torino – il TTG Roadshow sul turismo scolastico “Nuove prospettive nella gestione dei viaggi di istruzione. Qualità, tutela e sicurezza“, appuntamento per approfondire e discutere sul segmento con docenti e operatori del settore turistico. Numerosi gli argomenti del Seminario – Workshop con tema centrale l’importante e irrinunciabile plus della sicurezza dell’utenza.
Gli incontri saranno moderati da Paola Tournour-Viron, giornalista della testata trade TTG Italia, e sviluppati insieme al Professor Ezio Sina, del Gruppo di Lavoro Turismo Scolastico del Ministero dell’Istruzione e alla prof.ssa Melania Cammisa, coordinatrice dell’Osservatorio sul Turismo Scolastico dell’Istituto Boselli di Torino.

La qualità dell’assistenza è un aspetto indispensabile alla buona riuscita dell’esperienza di viaggio, elemento che risulta prioritario per il 73,33 per cento degli istituti intervistati dall’Osservatorio sul Turismo Scolastico, mentre il prezzo si colloca in seconda postazione, segnalato dal 56,5 per cento delle scuole.

Ogni iniziativa organizzata dalle scuole deve essere considerata attività curricolare a tutti gli effetti, e per la tutela dell’utenza è indispensabile conoscere bene la normativa che stabilisce i limiti delle responsabilità delle diverse parti. Un argomento che sarà approfondito dal Prof. Sina, supportato dalle testimonianze raccolte dall’Osservatorio Boselli in merito alle esperienze di viaggio delle scuole italiane.

Il TTG Roadshow sul turismo scolastico  si svolgerà dal 3 al 6 novembre, rispettivamente a:
–  Hotel Continental, Genova, 3 novembre
–  Ata Hotel Executive, Milano, 4 novembre
–  B4 Padova – Gruppo Boscolo Hotels, Padova, 5 novembre
–  NH Jolly Ligure, Torino, 6 novembre

Per informazioni e iscrizioni: Cristina Rondolino rondolino@ttgitalia.com – Tel. 011-4366774